In una trattativa che si rispetti è fondamentale mettere nero su bianco già in fase di preliminare gli accordi tra il futuro inquilino e proprietà.
Il modo migliore e più completo per sancire questi accordi è la redazione di una PROPOSTA DI LOCAZIONE.
Nella proposta è fondamentale che siano presenti i seguenti punti:
- Dati della proprietà e dati del proponente
- Dati riguardanti l’immobile necessari alla sua certa individuazione
- Condizioni dell’immobile
- Conformità e stato dell’immobile e degli impianti
- Data di decorrenza del contratto e data entro la quale il contratto dovrà essere stipulato
- Durata del contratto di locazione e tempistiche per un’eventuale disdetta anticipata
- Canone di locazione e spese condominiali con conseguente modalità e tempi di pagamento
- Importo inerente il deposito cauzionale
- Data di consegna dell’immobile
- Importo ed estremi della caparra allegata alla proposta
Questi sono i punti FONDAMENTALI affinché l’accordo tra le parti sia chiaro e privo di sorprese.
Futuram dispone di una specifica modulistica per la proposta di locazione studiata ad hoc per tutelare sia il proponente che la proprietà e per evitare problemi nel periodo che intercorre tra la proposta stessa ed il contratto di locazione.
Questa modulistica è stata studiata con l’aiuto di un team di legali e commercialisti specializzati nel campo immobiliare e viene aggiornato costantemente ad ogni variazione delle normative vigenti.
Noi di Futuram diamo importanza anche al più piccolo dettaglio alfine di evitare problemi nella trattativa e nella post-locazione.
Federico Carli – Futuram immobili per l’impresa